Dott.ssa ROMINA GALMACCI
PSICOLOGA CLINICA
Specialista in “ADDICTIVE BEHAVIOURS e PATOLOGIE CORRELATE”
Nº iscrizione all'Albo degli Psicologi
- Albo degli psicologi del Lazio n.12.865
Titolo universitario e università
![]() |
Laurea in Psicologia e Perfezionamento in “Addictive Behaviours e Patologie correlate” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma |
Riconoscimenti e Associazioni:
- Diploma di coaching aziendale RET. Certificazione: progettista di formazione e PNL pratictioner e di counseling in Assessment Center. Attività di supporto area risorse umane, orientamento scolastico e professionale, docenza e co-docenza.
- Membro del Comitato Provinciale Ufficio Politiche dell’Handicap e della Italian Women World Association .
Specializzazioni
Sono specializzata nella gestione delle “NUOVE DIPENDENZE”, definite oggi “new addictions”, una nuova etichetta con cui si indicano, da qualche anno, forme di dipendenza “non chimica”, pertanto definita anche “senza sostanze”, che pur non avendo per oggetto il ricorso a sostanze psicoattive, possono avere effetti altrettanto distruttivi come quelli che comporta la tossicodipendenza.
Mi occupo anche del trattamento dei problemi legati alla condotta alimentare, che si collocano sempre tra le patologie di dipendenza da comportamento , che vengono definiti in ambito medico, DCA, acronimo che sta per “ disturbi del comportamento alimentare” che si riferiscono al disagio causato da un rapporto disturbato con il cibo ed il proprio corpo. Nell’ambito della dietologia/nutrizione, offro supporto psicologico alle diete ed alla gestione del peso corporeo e parallelamente,
Offro servizi di consulenza anche nell’ambito della Psicologia della Salute e del Benessere e della Psicologia Estetica. Collaborando difatti con un team di chirurghi plastici e medici estetici, offro un servizio di supporto psicologico per la gestione degli aspetti critici delle terapie mediche e chirurgico/ estetiche, tra cui quello di orientamento per la scelta del cambiamento della propria immagine .
Nell’ area della Psicologia del Benessere, il cui slogan è “prevenire il malessere”, mi occupo di gestione dello stress e dell’ansia attraverso l’apprendimento del metodo del training autogeno di Schultz, nonche’ di empowerment dell’ autostima, dell’assertivita’, dell’ autoconsapevolezza e della crescita personale.
Nell’ area della cosiddetta “Psicologia della Salute”, mi occupo di supporto psicologico per i momenti critici del “ciclo vitale” (scelte professionali o scolastiche, matrimonio, nascite, figli con sostegno alla maternita’ ed alla genitorialita’, crisi di coppia, separazioni, menopausa, pensionamento, interventi chirurgici, percorsi di riabilitazione, ecc).
Offro infine anche Consulenza Psicologica per : disturbi psicosomatici, come stati di ansia / stress, attacchi di panico, fobie, traumi, per stati depressivi e disturbi dell’umore, per problematiche relazionali , in coppia, in famiglia e sul lavoro, e per dipendenze da “sostanze”, come alcool,, farmaci e droghe.
Approccio
L'approccio che utilizzo è integrato ed è centrato sulla relazione con il paziente. Ricorro a tecniche quali ascolto attivo, empatia, centratura sui bisogni e strutturazione di metodologie specifiche alle esigenze di ciascuno. Il primo passo per poter lavorare in modo adeguato insieme è stabilire 2-3 obiettivi a medio-lungo termine che potremo raggiungere insieme. Utilizzo anche tecniche creative quali: tecniche immaginative e di rilassamento.
l'approccio integrato utilizza diverse metodologie a seconda delle esigenze del paziente, è un metodo che permette alla persona di integrare corporeo e psichico e entrare in contatto con le proprie parti: emotive, razionali e creative-
Durata delle sedute
Gli incontri durano 50 minuti
Ci si sposta a casa del paziente:
- Sono previste visite a domicilio, nel caso in cui il paziente abbia difficoltà a deambulare oppure gravi fobie o attacchi di panico che non gli permettono di muoversi
Orario di ricevimento presso il centro
- La Dott.ssa. Galmacci riceve su appuntamento
Chiedi un appuntamento on-line
Richiedi un appuntamento negli orari proposti. Il centro si metterà in contatto con te per confermare la disponibilità.