LA SINDROME DA SHOPPING:

QUANDO  ACQUISTARE DIVENTA  UNA OSSESSIONE

Dott.ssa Romina Galmacci

(Psicologa clinica - Specialista in Addictive Behaviours e Patologie Correlate)

 

Lo shopping compulsivo ,  indica una patologia , o meglio una “sindrome”, definita per l’appunto, “sindrome da shopping” che rientra nelle cosiddetteNuove Dipendenze” e che si colloca tra i disturbi del controllo degli impulsi.; si  puo’ parlare  di una vera e propria dipendenza psichica, caratterizzata dall’acquistare oltre misura . Cio’ che distingue  questo comportamento di dipendenza dalle normali spese, è  proprio l’impulso all’acquisto,  inteso  come un desiderio irrefrenabile ed una spinta  intrusiva  ed urgente  a comprare oggetti,  che nonostante siano riconosciuti come inutili o eccessivi, non riescono ad essere evitati, pena il  generarsi di uno stato di  malessere.

Si tratta di una di quelle malattie legate alla legata alla societa’ del consumo e del benessere, difatti, si osservano sempre piu’ frequentemente casi di persone,  non solo donne, ma sempre piu’ uomini; che manifestano, questa compulsione all’acquisto

Quando lo shopping normale diventa patologico?

Lo shopping, da normale diventa una condotta di dipendenza, quando  va a compensare  qualcosa che manca a chi ne è affetto, non di ordine materiale, bensi’ emotivo, soffocando in tal modo, temporaneamente, uno stato emotivo negativo, di cui il compratore compulsivo non è conscio e che, tendenzialmente, ha a che fare con la sfera depressiva. Tale mancanza non sarà mai pienamente soddisfatta, poiché non puo’ essere  sostituibile con qualcosa di materiale.

Quali sono i sintomi dello shopping compulsivo?

  • desiderio irrefrenabile di acquistare qualcosa;
  • acquisto di cose di cui non si ha davvero  bisogno, ed a  causa dell'abitudine all'accumulo compratore coatto rischia di dimenticarsi gli oggetti che si trovano già in proprio possesso, spesso  inutilizzati, ancora impacchettati;
  • Sensazione di euforia, a cui segue subito dopo l’acquisto, senso colpa e frustrazione per la consapevolezza di essere stato trovolto dall’impulso;;
  • Tendenza a pensare continuamente all’oggetto da acquistare, a  rinviare impegni di lavoro, a contrarre debiti, a nascondere a familiari ed amici gli oggetti acquistati una volta tornato a casa;
  • Rabbia, noia e tristezza, a cui fa seguito il vero e proprio episodio di shopping compulsivo, accompagnato prima da uno stato d’animo di gioia temporanea e poi dalla  delusione e dalla  vergogna verso se stesso.

Quali sono le caratteristiche della dipendenza dagli acquisti?

Il disturbo  è caratterizzato come in altre forme di dipendenza da tratti distintivi, presenti nelle altre forme di dipendenza, quali fenomeni:

  • di craving (incapacità di controllare l’impulso che conduce  al comportamento patologico);
  • di pensiero desiderante (il prefigurarsi la soddisfazione proveniente dall’acquisto);,
  • di tolleranza (che porta i soggetti ad aumentare progressivamente la frequenza e  quantità di oggetti da comprare);
  • e di astinenza (le crisi a cui si va incontro quando è impossibilitato nell’acquisto).

 

Cosa si nasconde dietro il disturbo?

Lo shopping compulsivo, rappresenta un tentativo di autoterapia :una sorta di terapia dell’anima di breve durata, con  cui il compratore coatto  risolve  le tensioni momentanee, ma non i problemi profondi alla base del disturbo stesso. Generalmente la compulsione agli acquisti è espressione di un disagio piu’ profondo, come il bisogno di colmare un vuoto affettivo, scarsa autostima, difficolta’ ad accettare se stesso, disturbi dell’umore (ansia e depressione), disturbi del comportamento alimentare, idee e pensieri  ossessivi e manie

Qual’è l’impatto del disturbo sulla vita dello compratore compulsivo?

Il ripetersi degli episodi di acquisto, determinati da quella che alla fine è una tendenza distruttiva invalidante, portano il compratore compulsivo a conseguenze dannose sul piano  non solamente  finanziario per le  inevitabili perdite, ma anche psicologico (depressione, ansia relazionale e lavorativo.

Quali sono le cause della compulsione agli acquisti?

Dalle ricerche, non risulta ancora chiaro se le cause vadano ricercate in un disturbo d’ansia, che condurrebbe il compratore coatto a reagire all’angoscia attivando comportamenti compulsivi, oppure in un disturbo ossessivo compulsivo, i cui pensieri e idee ossessivi porterebbero la persona a eliminarli scaricando la tensione con l’acquisto, oppure ancora se la “colpa” vada attribuita invece al cattivo funzionamento del circuito della serotonina, che sarebbe responsabile degli  impulsi, o se ancora nella svalorizzazione di se’.

Il compratore coatto/shopper compulsivo è consapevole del suo disturbo?

La maggior parte degli shopper compulsivi è consapevole di avere un problema, ma si percepisce fuori controllo, nel senso che gli episodi vengono da loro vissuti come impulsi irrefrenabili, ai quali pertanto non è possibile  resistere nonostante gli sforzi

Cosa fare?

Il primo step per poter uscire fuori dalla dipendenza, è rappresentato propria dalla presa di coscienza della propria dipendenza. Spesso questa è la fase piu’ difficile perche’ una delle caratteristiche trasversali a tutte le forme di dipendenza, è rappresentata proprio dalla  difficola che la persona coinvolta’ ha nel riconoscere di avere un problema.  Frequentemente, la doccia fredda di un conto in rosso serve al compratore coatto allo scopo di fornirgli la spinta di prendere provvedimenti e prendere contatto con un esperto.

Il  trattamento psicologico della sindrome si pone i seguenti steps::

  1. individuare i motivi che sono alla base della svalutazione di sé (bassa autostima) del compratore coatto;
  2. comprendere quale valore simbolico riveste lo shopping per il paziente che ne soffre, ossia a quali bisogni psicologici risponde la dipendenza dagli acquisti;
  3. infine, andare alla radice del problema, ricercando cioe’ se vi sono blocchi psicologici e/o ferite narcisistiche rimosse, che possono aver generato un ritiro della libido sull’Io, spostato sugli oggetti, acquistati..

Lo shopping compulsivo difatti puo’ rispondere a diversi bisogni psicologici, di cui ovviamente il compratore coatto non è consapevole, e sara’ attraverso il percorso che verranno messi in luce.

  • Sedare l’ansia, le preoccupazioni, riducendone la conseguente tensione;
  • evadere dalle frustrazioni della  realta’ quotidiana , vissuta come stressante;
  • bilanciare un complesso di inferiorita’ e la scarsa autostima, perche’ permette allo shopper di attirare l’attenzione degli altri, riacquistando cosi’ un margine di sicurezza in se stesso.
  • colmare un vuoto affettivo passato o presente;
  • gratificare antichi bisogni infantili, perche’ consente alla persona di rivivere in qualche modo, l’esperienza confortante del neonato dopo la poppata al seno della mamma, rappresentata dalla “incorporazione” dell’oggetto del desiderio che viene acquistato.

 

 

Torna indietro

Joomlart
Questo sito utilizza i cookie. Usiamo i cookie per darvi il massimo della esperienza e della usabilità nel nostro sito. La prosecuzione nella navigazione comporta la accettazione dei cookie.

Ulteriori informazioni